Con il termine foraggio ci riferiamo a tutte le sostanze con cui alimentiamo il bestiame. Ci sono diverse categorie di foraggio ricche di vari principi nutritivi importanti per una sana alimentazione dei nostri animali.

La nostra azienda agricola Faggion propone, tra i vari servizi, la vendita di foraggio per garantire sostanze di qualità ai propri clienti con cui alimentare i loro animali.

 

Cos’è il foraggio e da cosa è ricavato?

Il foraggio è quindi un insieme di sostanze spesso ricavate dalla parte vegetativa di una pianta. Anche i frutti e i semi, se raccolti con questa parte vegetativa, formano il foraggio. 

Essendo un insieme di sostanze utili per l’alimentazione, il foraggio è ricco di proteine, grassi, acqua, fibre e, in misura minore, di sostanze non azotate e ceneri.

Inoltre, ci sono diverse categorie di coltivazioni da cui viene ricavato il foraggio, tra le quali troviamo piante foraggere o colture foraggere (in cui rientrano le specie vegetali come l’erba fresca dei pascoli o dei prati), foglie di alberi e arbusti, paglie e granella dei cereali, fieno, frutta, sostanze animali e residui di diverse industrie.

 

Come viene utilizzato il foraggio?

Il foraggio, composto dalla parte vegetativa delle piante, è destinato all’alimentazione del bestiame, in particolare agli animali che chiamiamo domestici erbivori. Tra questi troviamo: ovini, bovini, cavalli, suini, cervi e tanti altri. Si tratta dunque di animali utilizzati per aiutarci nel lavoro o per produrre fibre tessili e/o cibo come il latte.

 

Il foraggio, in quanto fonte di alimentazione del bestiame che ci aiuta nel lavoro agricolo, è una sostanza molto importante.
Per questo la nostra azienda agricola Faggion garantisce la vendita di foraggio fresco con cui alimentare il proprio bestiame in sicurezza e salute.

Se avete bisogno di foraggio fresco per i vostri animali domestici erbivori, contattateci e troveremo una soluzione alle vostre esigenze.

 

Torna alla Pagina Prodotti 👈